Questo è un altro dei miei libri culto....
E' una pseudo-autobiografia scritto con maestria perché sembra che sia davvero Adriano in persona a parlare. Si narra della vita dell'imperatore e delle vicende di un uomo eccezionale. Un uomo che vive come un Ulisse alla ricerca di un Itaca interiore.
E' un bel libro che davvero sa descrivere la Roma imperiale e una società passata, ma viva allo stesso tempo.
Riporto qui alcune frasi:
“Il vero luogo natio è quello dove per la prima volta si è posato uno sguardo consapevole su se stessi: la mia prima patria sono stati i libri”.
“la morale è una convenzione privata; il decoro è una faccenda pubblica”.
E' una pseudo-autobiografia scritto con maestria perché sembra che sia davvero Adriano in persona a parlare. Si narra della vita dell'imperatore e delle vicende di un uomo eccezionale. Un uomo che vive come un Ulisse alla ricerca di un Itaca interiore.
E' un bel libro che davvero sa descrivere la Roma imperiale e una società passata, ma viva allo stesso tempo.
Riporto qui alcune frasi:
“Il vero luogo natio è quello dove per la prima volta si è posato uno sguardo consapevole su se stessi: la mia prima patria sono stati i libri”.
“la morale è una convenzione privata; il decoro è una faccenda pubblica”.
Lisa
Nessun commento:
Posta un commento